E’ FATTA!!! LA SARDEGNA CON STEFANO SI AGGIUDICA IL 4° POSTO VINCE IL FESTIVAL DI CASTROCARO 2015 &q
- Luca Soddu
- 1 set 2015
- Tempo di lettura: 4 min
Dalise nasce a Cancello Scalo, in provincia di Caserta e studia canto a Napoli con la mezzosoprano Rosanna Forges Davanzati ed a suona la chitarra fin dall’età di 12 anni. Nel 2003 si trasferisce a Roma e si laurea. A Roma studia con l’insegnante di canto moderno Stefano Zanchetti. La sua coscienza e la sua esperienza sostengono il suo lavoro. Dice – “Sono stata molto fortunata e non appena trasferita nella capitale ho avuto l’opportunita di prendere parte ad alcune trasmissioni televisive Rai come “Chiambretti c’è (2002-2003), “Libero” (2006), “Carramba che foruna” (2008-2009). Nel 2008 sono

approdata sul palco della prima edizione italiana di “X-Factor”, concorrente della squadra di Mara Maionchi. Un’esperienza che sebbene sia durata poco, ha lasciato un segno importante per le mie scelte future. ” Dal 2007 al 2011 ha lavorato come attrice-cantante al fianco di Maurizio Battista e Gabriele Cirilli (Zelig) nei loro rispettivi tour estivi e teatrali. Estate 2012 in tour con lo spettacolo musicale del M° Gianni Mazza. Nel 2013 ha cominciato a lavorare al suo primo album di brani inediti portato a termine anche grazie al sostegno di una campagna di crowdfounding di Music Raiser. Su youtube ha pubblicato un singolo dal titolo “Meraviglie”. Ha prodotto e pubblicato su tutti gli store multimediali un disco di brani cover riarrangiati con il maestro Max Bossi (chitarrista) e ospitando il pianista romano Danilo Ciminiello in alcuni brani. Nel 2015 il suo album è pronto e decide di partecipare al festival di Castrocaro aggiudicandosi il primo posto.
MENTRE IL CANTAUTORE DI ASSEMINI ” STEFANO CORDA” PROVENIENTE DAL CONCORSO REGIONALE
” ONE SONG I° EDIZIONE 2015 ”, SI AGGIUDICA IL 4° POSTO ALLA 58° EDIZIONE DEL FESTIVAL CASTROCARO 2015 CON IL SUO INEDITO "RITORNO AL PRINCIPIO" SCRITTO DA CORDA, LUCA SODDU E TOZZI SALVATORE. HA SUPERATO SBARAGLIANDO LE GIURIE DEI CASTING, MASTER, SELEZIONI E DELLA SEMIFINALE CON IL BRANO SCRITTO DAL NOSTRO CANTAUTORE (CORDA), LUCA SODDU E COMPOSITORE TOZZI SALVATORE ”RITORNO AL PRINCIPIO” (vedi immagine sotto). BRANO CHE E GIA' DISPONIBILE NEGLI STORE MUSICALI ONLINE - IL TERZO BRANO PIU' SCARICATO DELLE ULTIME EDIZIONI DEL FESTIVAL DI CASTROCARO.

Ascolti alti per la diretta su RAI1 del 29 Agosto (13,93 di share circa oltre 2milioni di persone) dove vedeva contendersi il posto in finale 2 Sardi Ambra Falconi non apprezzata dalla giuria che era composta da Emanuele Filiberto, Cristiano Malgioglio, Max Tortora e Silvia Salemi escludendola sin dal primo turno Stefano,
apprezzatissimo ma non da Malgioglio e infatti è stato determinate per l'arrivo tra i primi due finalisti ma al suo arrivo in terra Sarda in aeroporto un caloroso comitato di benvenuto (vedi foto) Ma conosciamo di più Stefano.
Come e dove nasce la passione per il canto?
29 anni, cresciuto ad Assemini titolare di un salone di bellezza a Decimomannu da 2 anni. Sin da 5 anni già intonavo le mie canzoncine perché, nell mia vita perché fin da piccolo ascoltavo musica e devo dire buona musica. Da Grande intenditrice e appassionata mamma Rosa mi ha fatto crescere con le migliori canzoni degli anni 60 70. Partendo da la grande Mina, Massimo Ranieri e via dicendo. Dopo vari ascolti ho cominciato a canticchiare a che età? 5-6 anni e quindi chi mi stava accanto ha cominciato a sentire che forse c'era del talento sotto sotto o quantomeno una buona intonazione... finché un’insegnate di canto non mi senti cantare ed esclamò: <<mi interessa la tua voce>> da lì mi invitò (nonostante non fossi un suo alunno). Questa collaborazione per me era semplicemente un hobby finché un bel giorno lo stesso professore, Piero Collu insegnante nel serale della scuola media Giovanni Pascoli e anche direttore della scuola di musica peter's day di Assemini me lo ritrovai come professore di musica nella mia classe. Piero Collu, studiò un percorso e creò un gruppo con la morte del grandissimo Fabrizio De Andrè dove io e mia cugina eravamo i solisti principali. 6 anni di concerti, piazze, concorsi nazionali tra cui il più famoso omaggio a Fabrizio De Andrè di Caltanissetta dove c'eravamo aggiudicati il premio su 150 gruppi partecipanti. Questo sicuramente è una tra le esperienze più belle della mia vita che hanno dato un grosso Contributo la mia crescita professionale...
Per Stefano Corda cos'è il canto?
Per me il canto è ovunque e sempre non bisogna per forza essere sopra un palco (banale dirlo) ma è la realtà, io canto sotto la doccia, mentre pulisco casa, canto mentre lavoro, mentre sono in strada e passeggio insomma non c'è un luogo specifico in cui far musica. Il canto, la passione è una cosa che nasce spontanea, un dono, un qualcosa che tu hai innata però va sempre accompagnato dallo studio. Per questo è importantissimo per una continua crescita professionale non fermarsi mai nell'investire il tempo, gli sforzi ma anche economicamente per migliorare e migliorarsi. Per me la musica è un emozione, l'emozioni non devono mai mancare io con la musica esprimo tutti gli stati d'animo, dolore, rabbia, felicità e preferisco cantare una canzone che in quel momento mi detta il mio stato d'animo piuttosto che una chiacchierata con una persona.
Come sei arrivato a Castrocaro?
Aggiudicandomi il Premio della Direzione Artistica del "Sardinia voice contest - ONE SONG I° Edizione", Luca

Soddu Direttore Artistico dello stesso mi ha contatto avendomi sentito cantare. Mi chiese appunto se ero interessato a parteciparvi. Ho deciso di parteciparvi anche perché era un modo come un altro per sfidare me stesso e soprattutto, confrontarmi con colleghi più o meno bravi. Con i concorsi ero fermo da un po' di tempo e visto che mi è sembrato un concorso abbastanza ben organizzato, serio la mia iscrizione arrivò quasi immediatamente tanto che quest'anno mi vedrà come conduttore e vocal coach assieme a Eleonora Dessì e gli assistenti Nikola Marini e Anna Cozzolino (altri due cantautori con cui l'organizzazione ONE SONG ha e sta ancora lavorando per i loro inediti). Certo, conduttore al fianco con Luca Soddu non so quanto possa reggere il paragone ma anche queste saranno esperienze che mi insegneranno e con il quale crescerò.
Un consiglio a chi vorrebbe intraprendere questa carriera da cantante o cantautore?
Intanto stare bene attenti a chi ci si affida, scegliere sempre quello che è alla nostra portata ma che realmente possa insegnare qualocosa, più di quello che già sappiamo. Imparare a osservare, ascoltare e affidarsi sempre a dei professionisti e a tutti quelli che vogliono iniziare a intraprendere una carriera musicale da cantante o cantautore per la poca o molta (dipende dai punti di vista) esperienza che posso avere il consiglio di ricordarsi che prima di musicisti, cantanti siamo delle persone e le persone più umili sono quelle che andranno sempre più avanti. Non bisogna mai smettere di mettersi in discussione o in gioco, essere coscienti che comunque ci sarà sempre qualcuno migliore di noi e noi e sono loro dal quale dovremo apprendere per migliorarsi sempre di più.
Progetti per il futuro?
Intanto stiamo terminando la lavorazione del disco "Ritorno al Principio" che a breve oltre alla possibilità di scaricare dagli store si potrà acquistare direttamente nei negozi musicali partner. Sarò come già detto conduttore assieme a Luca Soddu nella II° Edizione 2015 ONE SONG e poi se Castrocaro è.... Sanremo è sempre Sanremo!
[Produzione riservata]
Comments