INEDITO, EDITO, COVER O PLAGIO? CONOSCIAMO LA DIFFERENZA.
- UfficoStampa
- 4 set 2015
- Tempo di lettura: 4 min

Ieri sera allo scaccoysueno a Cagliari si è dato atto a un vero e proprio show tra alcuni concorrenti e la giuria. Tutto andava bene sino a quando una partecipante Aura S. (22 anni) ha presentato la sua esibizione così “oggi porto "INSTABILE" un mio inedito scritto da me che ha vinto il premio “INEDITI” del concorso Nazionale “La Bella e La Voce”. A termine dell' esibizione (procedura normale per chi questo mestiere lo fa da anni) la giuria ha voluto approfondire su chi avesse scritto la musica, dove fosse stato inciso e così prende la parola Tozzi Salvatore, musicista, compositore di professione, musicista dei conosciutissimi AREA71 (tribute band ufficiale l’unica riconosciuta dai “Litfiba”) da 20 anni e 30 anni di carriera - “Sei stata brava [dice il giurato], bella intonazione ma dove è stato inciso il brano e chi ha composto la musica?” La risposta è stata: “Il testo l’ho scritto io la musica scaricata su youtube”. La giuria tutta ha cercato perciò di spiegare la differenza tra inedito, edito, cover o addirittura plaggio ma la concorrente, alcuni concorrenti e un minima fetta di pubblico (amici degli stessi) di tutta risposta hanno attaccato Tozzi e la giuria. In breve in questo articolo cerchiamo di spiegarvi la differenza:
INEDITO: Mai diffuso mediante stampa o altri mezzi di divulgazione; part., di scritti (testo e musiche) che vengano pubblicati (spec. postumi) per la prima volta. Non ancora di dominio pubblico. Nuovo, inimmaginabile.
EDITO: Stampato, pubblicato o editato
COVER: una cover è la reinterpretazione o il rifacimento di un brano musicale da altri, interpretato e pubblicato in precedenza da parte di qualcuno che non ne è l'interprete originale (musica o testo)
PLAGIO: Con il termine plagio, nel diritto d'autore, ci si riferisce all'appropriazione, tramite copia totale o parziale, della paternità di un'opera dell'ingegno altrui.
Detto questo e calmati gli animi grazie ai due conduttori Matteo Atzeni e Mario Perra si prosegue verso la metta ossia eleggere un finalista che dovrà portarsi a casa €uro 500,00 offerti da Anna e Patty proprietario dello scaccoysueno ma per la giuria ancora non è finita, altri partecipanti presentano brani come inediti ma le musiche scaricate da siti internet su accendono i riflettori su Michele M. (di anni 20) dove un batti becco a non finire con Tozzi Salvatore non rendendosi conto che tutta (nessuno escluso) aveva preso la parola circa questa incresciosa, irritante, arrogante e maleducata situazione. Stefano Corda, 20 anni sui palchi, finalista di Castrocaro 2015 58 Edizione 2015 (4° posto su 985 concorrenti e oltre) e in lavorazione per il suo lp “RITORNO AL PRINCIPIO” scritto da L. Soddu - S. Corda e S. Tozzi dopo aver semplicemente specificato “non sono nessuno ma sono molto umile e quando una giuria fa un appunto e so di aver sbagliato, inchino la testa, chiedo scusa e vado avanti per il mio sogno. Ragazzi, UMILTA’” immediato è stato il post su facebook di uno dei citati (vedi foto).

Soddu Luca, direttore Artistico del Sardinia Voice Contest presente in giuria per consegnare il premio della critica in forte difficoltà “sono molto confuso, sono tutti bravi e a modo loro si sono espressi da uno che dovevo sceglierne vorrei poterli prendere tutti o meglio quasi tutti ma ho scelto:
L’Anno scorso (io, amante della professionalità, puntualità. Dedizione, voglia di lavorare) ho preso una decisione e oggi mi ha fatto capire che ho sbagliato perciò chiedo scusa per averla fatta scappare nella prima edizione ma scelgo: MICHELA TORRENTE
Una voce bellissima, calda. Presenza scenica, buona(da lavorarci ancora) FEDERICA FARCI
Mi avete commosso, siete affiatati e siete una copia dove c’è rispetto l’uno per l’altro, amata quello che state facendo e sentite ciò che cantate (ancora loro testo di uno dei componenti ma la musica scaricata ma questo a dimostrazione che siamo andati oltre all’discorso inedito, edito, cover o plaggio) scelgo DEFAULT FACE DUO
Altri tre concorrenti dove il Sardinia Voice Contest vuole puntare e vuole lavoraci oltre a quelli già scelti in precedenza tra verifiche e altri concorsi.
Considerando i fatti accaduti e le successive offese (gratuite) sui social network e attacchi immediata di grandi e piccoli ma a sto punto definirei tutti piccoli non di età ma di cervello, ha inviato oggi stesso comunicazione al patron de “La Bella e La Voce” in quanto il brano del vincitore non si trattava di un “INEDITO” e faccio fatica a credere che un nome come la “PRESIDENTE della giuria Loretta Martinez” non si sia informata di chi fosse il compositore dello stesso inedito presentato forse, troppo presa e intenta a vendere il suo libro? Ma perdonatemi, quando mai un concorso NAZIONALE dove ha la sezione “INEDITI” non richieda per la partecipazione la documentazione relativa alla registrazione in SIAE? Avviate le procedure in merito a tutto l’accaduto dagli insulti ma anche per l’utilizzo improprio di musiche senza autorizzazione degli autori stessi noi… vi terremmo aggiornati.
Se gradite potete replicare scrivendo alla mail ufficiostampa@lucasoddu.com che dopo lettura, eventuali correzzioni o migliori se ritenute volgari saranno pubblicate come repplica al presente.
[produzione riservata]
Comments