top of page
Cerca

CORTES - Autunno in Barbagia 2015: Teti | 28 ▷ 29 novembre 2015

  • ufficio Stampa
  • 22 nov 2015
  • Tempo di lettura: 3 min


Da sabato 28 Novembre a domenica 29 Novembre vedrà protagonista il comune e gli abitanti di Teti (comune italiano di 679 abitanti della provincia di Nuoro in Sardegna. È situato a 714 metri sul livello del mare alle falde nord-occidentali del Gennargentu ed è parte della Comunità Montana n. XII della Barbagia Mandrolisai).





La Camera di Commercio di Nuoro e la sua Azienda Specialecontinuano con sempre maggior impegno ad investire e valorizzare i propri tesori e, ripercorrendo le felici esperienze precedenti, invitano i più curiosi in un percorso di valore.


Autunno in Barbagia 2015, un circuito incantato che da settembre a dicembre ci condurrà nei paesi dell’interno della Sardegna.


Qui sarà possibile immergersi in un percorso autentico fatto di tradizioni millenarie, di arti e mestieri che, con grande orgoglio, le nostre comunità custodiscono gelosamente. I nostri tesori sono proprio questo.


Sono i saperi locali che hanno reso decisamente chiara l’appartenenza al proprio territorio, un’appartenenza marcata allora dall’indossare il proprio costume tipico, altre volte dalla forma dei dolci, altre volte ancora dal modo diintagliare il legno, altre volte dal modo di preparare il formaggio, più spesso dal comunicare “in limba”; insomma un laboratorio di originalità che oggi ci regala un tesoro che è la nostra vera ricchezza.



Nel territorio circostante il paese sono presenti notevoli testimonianze archeologiche risalenti ai periodiprenuragico e nuragico, tra cui il Santuario nuragico di Abini, dove nel 1865 e nel 1878 sono stati ritrovati molti bronzetti nuragici, attualmente conservati nel museo archeologico di Cagliari.

I reperti più antichi ritrovati nel territorio comunale di Teti sono riferibili a un periodo che va dal Neolitico medio (4700 a.C.) al Neolitico finale (3000 a.C.), e sono stati rinvenuti in un pianoro in località Atzadalai. Il territorio di Teti possiede importanti siti riconducibili sia al periodo prenuragico, ma anche alla Civiltà nuragica; il sito principale è il Santuario Nuragico di Abini, un importante area archeologica che doveva essere un santuario federale degli antichi sardi; poi vi è il villaggio nuragico di S'Urbale, posizionato su un'altura nei pressi dell'omonimo nuraghe, sulla strada per Austis. Sono presenti anche i nuraghe Alineddu, Funtana Bona, Istei, Istecori e Turrìa; le tombe di giganti di Azzadolai e di Perdalonga; e i villaggi nuragici (oltre a quello di S'Urbale) di Su Carrazzu e di Su Ballu.


Luoghi di interesse archeologico da visitare:


- Atzadalai: proviene anche un idoletto neolitico con sembianze femminili, realizzato in roccia vulcanica bruno-rossiccia ben lavorata e databile al Neolitico medio (4700 - 4000 a.C.). L'idoletto rinvenuto ad Atzadalai è uno dei più antichi esempi di opere d'arte sarde, può essere interpretato come una "venere grassa", o una "dea madre dormiente".


- Il Santuario nuragico di Abini: antico luogo di culto e pellegrinaggio delle antiche genti sarde durante l'età nuragica; il sito si compone di un villaggio nuragico e di un'area sacra dove all'interno di un recinto che racchiudeva le strutture sacre (temenos), è presente un pozzo sacro che fu attivo dal periodo del Bronzo recente (fine XIV secolo a.C.) all'età del Ferro (VII secolo a.C.).


- Il villaggio nuragico di S'Urbale: villaggio nuragico di S'Urbale, situato su una collina a 900 metri d'altitudine


- Il Museo Archeologico Comprensoriale di Teti



Ricordatevi.... vi aspettiamo il 28/29 Novembre a Teti e non venite come turisti ma.... come ospiti!!!




PROGRAMMA CORTES NEL COMUNE DI TETI

come raggiungere Teti >>>>>>>


< produzione e tutti i diritti riservati >

 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Search By Tags
Archive
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

Ufficio Stampa

Laura Gorini

ASCOLTA & VEDI I NOSTRI VIDEO / PUNTATE

LUCA SODDU CHANELTV

 

 

 

 

 

 
  • Facebook Metallic
  • RSS Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Trip Advisor Social Icon
  • Twitter Metallic
  • Google Metallic

© 2014 created by DL - Tutti i diritti sono riservati e di esclusiva della DieLLe Promotions P.Iva 03846120966

bottom of page